Per famiglie
Programma dal 2 al 7 giugno del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.
Sarà il blu questa volta il colore che ci rivelerà le storie del nostro pianeta. Fra pozze d’acqua, profondità marine e i variegati abitanti della barriera corallina, andremo alla
scoperta degli animali più divertenti, strani e bizzarri che vivono sulla Terra.
Durata: 1 ora
Orario: 10.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: € 7,50 a partecipante + biglietto di ingresso secondo tariffazione vigente
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200
www.myosotisambiente.it
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.
In occasione del primo Educational Day, iniziativa promossa dai Dipartimenti Educativi dei Musei associati e dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, il MACRO propone, per l’intera giornata, un articolato programma di attività rivolto agli adulti, ai giovani e alle famiglie, per favorire la conoscenza dei linguaggi artistici contemporanei e dei musei che li ospitano.
Ecco una nuova esperienza fra gli ambienti e gli elementi naturali che ne fanno parte. Sperimentiamo una varietà infinita di sensazioni ed emozioni con i materiali della natura
dell’ormai familiare scatola delle meraviglie, per giocare a conoscere il bosco, il prato, la grotta e altri tipici ambienti del nostro pianeta.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Com'è fatta la pelle degli animali? Come facciamo a distinguere il liscio dal ruvido? Come possiamo riconoscere con le mani? Un’attività per scoprire, attraverso giochi ed esperienze creative, la meraviglia e la complessità del senso del tatto. Un appuntamento per osservare, con gli occhi dello scienziato, il mondo intorno a noi e per... curiosare nella nostra scatola delle meraviglie. Un viaggio sensoriale con un unico filo conduttore:vietato non toccare.
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Un nuovo appuntamento per osservare, con gli occhi dello scienziato, il mondo intorno a noi e per curiosare nella nostra scatola delle meraviglie. Un viaggio sensoriale con un unico filo conduttore: il colore giallo. Simbolo del sole che splende nel cielo, ma anche del grano maturo, dei pulcini appena nati, dei pappagalli dalle ali dorate. Un colore per giocare, per immaginare, per inventare storie e per svelare i segreti del nostro Pianeta
Durata: 1 ora
Orario: 16.30
Età: 3-5 con la presenza dei genitori
Costo: 15 euro 1 bambino + 1 adulo incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
Visite guidate a cura dell’insegnante Antonella Mazzara e dei “piccoli protagonisti” della mostra.