Mazzini e la Musica

In mostra un racconto figurato sul rapporto di Giuseppe Mazzini con la musica. Esposta anche una delle tre amate chitarre del “Padre della Repubblica”, insieme a documenti originali, oggetti personali dalla Domus Mazziniana di Pisa e dall'Istituto Mazziniano di Genova. A testimoniare una passione personale piegata anche a fini politici.
Informazioni
martedì-domenica ore 9.00-19.00
Chiuso il lunedì
La biglietteria chiude mezz'ora prima 
Intero: € 7,00 - Ridotto: € 6,00
- per i cittadini residenti nel Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 6,00 - ridotto € 5,00 
Ingresso gratuito per i cittadini italiani e di paesi stranieri con condizioni di reciprocità sotto i 18 anni e sopra 65 anni 
060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)
Enti proponenti e cura della mostra: Unità Tecnica di Missione per le Celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia -Presidenza del Consiglio dei Ministri; Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, Sovraintendenza ai Beni Culturali
 Comitato scientifico 
Pietro Finelli, Giulia Gorgone, Giuseppe Monsagrati, Paolo Peluffo, Raffaella Ponte, Stefano Ragni, Maria Elisa Tittoni e Anna Villari 
 Organizzazione e servizi museali 
Zètema Progetto Cultura Srl 
 Con il contributo di 
Banche Tesoriere del Comune di Roma: BNL, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena; Finmeccanica, Il Gioco del Lotto; Vodafone 
ATAC; La Repubblica




































 
 
	
 
                
            

