Souvenirs d'Italie. La spedizione di Roma del 1849 nel racconto di un francese

Immagine: 
30/07 - 10/10/2010
Museo Napoleonico

In mostra 36 litografie di Denis Auguste Marie Raffet (1804-1860), racchiuse nell’album Souvenirs d’Italie. Expédition de Rome, per illustrare le varie fasi della spedizione francese a Roma del 1849.

L’Album, che reca la dedica al principe Anatole Demidoff, marito di Matilde Bonaparte e committente di varie opere di Raffet, presenta una narrazione continua degli avvenimenti dallo sbarco delle truppe a Civitavecchia il 25 aprile 1849 fino alla benedizione impartita il 18 aprile del 1850 da Pio IX all’armata che lo aveva riportato sul trono pontificio.

L’accuratezza e la precisione descrittiva, peculiari dello stile di Raffet, non escludono una qualità artistica di notevole livello, nell’abile resa dei contrasti chiaroscurali e nella sapiente impaginazione delle scene di battaglia e dei movimenti strategici delle truppe. Con minuziosa attenzione l’artista delinea poi le diverse divise del corpo di spedizione tanto che si è potuto affermare che queste litografie possano costituire un vero e proprio repertorio delle uniformi dell’esercito francese dell’epoca.

Le litografie non furono immediatamente raccolte in un volume, ma probabilmente pubblicate man mano che venivano eseguite a partire dal 1852, data che compare nel frontespizio dell’ edizione a cura di Gihaut Frères a Parigi.

L’album è stato acquistato nel 2005 dalla Regione Lazio e destinato alla Biblioteca del Museo Napoleonico.

Informazioni

Luogo
Museo Napoleonico
Orario

Martedì-domenica 9.00-19.00; chiuso Lunedì (la biglietteria chiude mezz'ora prima)

Biglietto d'ingresso

Intero: € 4,50
Ridotto: € 3,50

Tipo
Mostra|Documentaria
Sito Web
Organizzazione
Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma
Con la collaborazione di

Zètema- Progetto Cultura

Giorni di chiusura
Lun
Curatore
Giulia Gorgone e Maria Elisa Tittoni

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.