Il salotto delle caricature

Immagine: 
Filippo Caetani, Caricatura di Madame Neuman, acquerello, 1840 ca.
Acquerelli di Filippo Caetani (1830 -1860)
05/11/1999 - 27/02/2000
Museo Napoleonico

La mostra propone 120 acquerelli ottocenteschi realizzati dai fratelli Filippo e Michelangelo Caetani dedicati a scene e personaggi della società aristocratica a Roma tra i pontificati di Gregorio XVI e Pio IX.

Gli acquerelli, provenienti da due album di proprietà della Fondazione Camillo Caetani, furono eseguiti in gran parte dal più giovane dei fratelli, Filippo (1805-1864), allievo come tanti aristocratici del tempo del pittore e disegnatore Tommaso Minardi (1787-1871). Le opere presentano una ricca galleria di ritratti caricaturali di rappresentanti della società della Restaurazione, dallo stesso papa Gregorio XVI ai principi Massimo, Torlonia, Barberini, Corsini, dalle dame più in vista come la Principessa Rospigliosi alle sorelle Talbot, figlie del conte di Shrewsbury, divenute a Roma principesse Doria e Borghese, dai diplomatici russi ai napoletani, ai letterati illustri in visita nella città come Walter Scott. Ma Filippo esegue anche, con fine gusto miniaturistico, alcuni ritratti "seri" di membri della famiglia e di altri frequentatori di Palazzo Caetani alle Botteghe Oscure. Sono esposte inoltre due serie di vignette umoristiche concepite come scene a più personaggi: nella prima serie, databile agli anni dei sommovimenti politici tra il 1831 e il 1848, al centro degli strali di Filippo è un certo "abate Cabras", le cui fantasie erotiche e di potere sono evocate con forte spirito satirico; nella seconda, che si spinge fino alla metà degli anni '50, è rappresentato il diario dell'amore infelice dello stesso Filippo Caetani per la principessa Fanny Rospigliosi, vissuto sempre sullo sfondo dell'aristocrazia romana del tempo e dei suoi svaghi meno ortodossi.

Informazioni

Luogo
Museo Napoleonico
Tipo
Mostra|Arte Moderna
Altre informazioni

La mostra - promossa dalla Fondazione Camillo Caetani, dall'Associazione Amici dei Musei di Roma, dal Museo Napoleonico - è a cura di Giulia Gorgone e Cristina Cannelli.

Sito Web
Giorni di chiusura
Lun
Artista
Filippo Caetani (1830 -1860)

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.