Evento

01/01/2004 - 31/12/2004

Ricostruzione di un giardino romano - il cd. hortus conclusus, giardino ornamentale annesso alle dimore padronali - sulla base di antichi modelli pompeiani e di rinvenimenti paleobotanici.

05/10 - 20/10/2002

Il 5 ottobre del 1962 veniva pubblicato dalla casa discografica EMI il primo singolo dei Beatles, "Love Me Do", disco che segna l'avvio di uno dei più travolgenti percorsi artistici nella storia della musica leggera. Per celebrare questa data, a quarant'anni di distanza, il Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali - promuove una serie di iniziative tra mostre, dibattiti, concerti.

06/06 - 31/10/2002

Ogni giovedì viene proposta una serie di video su diversi argomenti, realizzati con differenti tecniche e creatività. La raccolta di video è conservata nella Videoteca della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte e nel Museo di Roma in Trastevere.

08/07 - 13/07/2003

La mostra è curata da Cecilia Nesbitt all’interno del progetto "Roma Hip Hop Parade". Gli artisti invitati a partecipare sono giovani esponenti "storici" del movimento uderground italiano ed europeo.

24/05 - 30/05/2004

Nell’ambito della Settimana della Cultura 2004, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, in programma dal 24 al 30 maggio, viene presentata nella sala multimediale del Museo di Roma in Trastevere una rassegna dei video documentari realizzati in questi anni.
Questa occasione permette di mostrare gli ultimi lavori prodotti tra cui a quello dedicato alla Villa Borghese e alla mostra ospitata a Villa Poniatowski.

14/03 - 02/09/2007

La fabrique de parfums la plus ancienne connue dans la Méditerranée, ensevelie par un tremblement de terre plus de 2000 ans avant Jésus-Christ, portée à la lumière en 1998 à Pyrgos sur l’île de Chypre lors des recherches de la MIssion Archéologique Italienne du CNR.
L’exposition présente plus de 100 pièces archéologiques provenant des fouilles mêmes et du voisin musée de Limassol, mais aussi les propres fragrances, reconstruites selon les méthodes de l’archéologie expérimentale.

10/12/2007 - 09/12/2007

Ogni prima domenica del mese il Palazzo Senatorio e l’Esedra di Marco Aurelio sono aperti al pubblico, in gruppi di 30 persone alla volta, dalle 9.00 alle 13.00 con un percorso guidato gratuito. Entrata dall'ingresso di Sisto IV del Palazzo Senatorio.
L’ultima apertura domenicale sarà il 9 dicembre.

23/12/2007 - 07/01/2007

La magia del Natale riempie i musei di colori e fantasia trasformandoli in punti interattivi dove, i bambini tra i 6 e gli 11 anni, potranno partecipare ad interessanti laboratori ludico-didattici.

15/12/2007 - 18/02/2007

La Centrale Montemartini de Rome accueille « Arterritory. Art, Territoire et Mémoire », une collective de 22 artistes sélectionnés pour représenter un nouveau point de vue, une nouvelle coordonnée géographique capable d’orienter et de renforcer le besoin commun d’appartenir à un endroit et à une culture spécifiques.

23/11/2006

Les occasions de rencontre culturelle promues par l’Union Nationale des Écrivains et des Artistes se poursuivent avec la présentation des vingt-cinq ans de la revue quadrimestrielle de littérature « La Vallisa » dans le cadre de la manifestation « Artista ».

Pages