aMICi - Chiacchiere da salotto: dei salotti culturali dei Bonaparte-Primoli

Un percorso tra opere, oggetti, mobili d’epoca per raccontare affascinanti storie di salotti, tra ‘800 e ‘900, tra Roma e Parigi, dentro e fuori dalla famiglia Bonaparte. Di politica, società, arte, cultura, storia, mondanità e… pettegolezzo!
Questa visita al Museo Napoleonico si incentra sull'evoluzione del salotto culturale tra ‘800 e ‘900 e sul suo ruolo chiave nella società post-Ancien Régime. Passeggiando tra le sale, ammirando le opere e gli oggetti, narrando le loro storie, si andrà dal salotto “politico” di Napoleone a Saint Cloud, a quelli anti-napoleonici di Madame de Staël e della duchessa di Sagan, a quello culturale di Elisa Bonaparte Baciocchi in Toscana; poi si passerà a salotti, balli e mondanità ai tempi del Secondo Impero, con particolare riferimento alle feste dell’Imperatrice Eugenia alle Tuileries, alla leggendaria figura della Contessa di Castiglione e al salotto romano di Hortense de Beauharnais a Palazzo Ruspoli; si concluderà con il salotto “romantico” letterario di Charlotte Bonaparte, i salotti parigini di Mathilde, quello parigino e poi romano di Giulia del Gallo di Roccagiovine e, dulcis in fundo, quello romano del sorprendente Gegè a Palazzo Primoli.
A cura di Laura Panarese e Celeste Valente
Informazioni
Venerdì 10 giugno 2022 ore 16.30
Attività gratuita riservata ai possessori della MiC card
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Massimo 15 partecipanti
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
Informazioni
Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura