Proposte in Note...

Alessandro Foresti e Mauro Palmas - Organo, Liuto Cantabile e Mandola "Insolito Dialogo.." Musiche originali e rivisitazioni della tradizione classica e popolare
Due artisti appartenenti a due mondi musicali apparentemente lontani, due splendidi e assai diversi strumenti: unolegato alla tradizione popolare mediterranea, l’altro legato prevalentemente alla musica sacra e liturgica. Unaformazione unica dalla grande impronta poetica, forte del legame che unisce i due artisti e che permette loro ditrasmettere al pubblico ‐ senza mediazioni e con il solo dialogo dei propri strumenti ‐ la comune passione per lamusica. Attraverso composizioni originali, riletture con personale creatività e nel rispetto della tradizione classica epopolare, Palmas e Foresti mettono a confronto, con i loro strumenti, sensibilità, esperienze e suggestioni raccoltenelcorso della loro lunga ed eclettica attività di musicisti. Il Mediterraneo, con il suo variopinto mondo di tradizioni,musiche, culture e religioni, è il protagonista ispiratore di questo intenso progetto.
Alessandro Foresti Organo
Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “ L. Marenzio ” diDarfo B. T. (BS). Svolge intensaattività concertistica in rassegne nazionali ed internazionali. Affianca all’attività musicale lo studio e la ricerca nell’ambito delladanza etnica collaborando con l’associazione Ghironda e si perfeziona presso i più importarti centri di studio in Italia e Francia. E’fondatore del gruppo “Sestotono” con il quale ha interpretato principalmente la musica dell’est europa e tuttora tiene concerti.Realizza la parte musicale in diversi spettacoli di danza etnica, e cura corsi e attività didattiche per la scuola. Dal 1994 collaborastabilmente come tastierista improvvisatore con gli Hope Singers, un coro specializzato nell’esecuzione della musica gospel, con ilquale ha avviato un nuovo percorso musicale alla scoperta della musica ebraica. In quest’ambito si occupa di ricercare, trascrivereed armonizzare per coro e strumenti, il suggestivo repertorio yiddish. Cura, come organista, compositore e direttore della coraleSanta Cecilia, la musica nella liturgia della parrocchia di Tavernola. Innumerevoli le collaborazioni con gruppi strumentali in qualitàdi Continuista e solista. Ha scritto musiche per film, spot pubblicitari e sigle televisive.
Mauro Palmas Liuto cantabile, mandola
Fondatore del gruppo Suonofficina, collaboratore dal 1979 della cantante Elena Ledda; cultore di misteriosi strumenti a plettrocome il liuto cantabile e il mandoloncello e di strumenti a fiato (benas,) alla cui voce antichissima riesce a dare nuova vita,costruendo mondi sonori originalissimi ed emozionanti, dolcissimi e ritmici. Ha composto per il teatro, il cinema, la danza, la radio ela televisione, collaborando con molti tra musicisti coreografi, scrittori e registi tra I quali Maria Carta, Paolo Fresu, Mauro Pagani,Enrico Rava, Riccardo Tesi, Gavino Murgia, Andrea Parodi, Noa, Don Cherry, Lester Bowie, Rita Marcotulli, Steve Swallow,Antonello Salis, Gabriele Mirabassi, Maurizio Camardi, Roberto Olla, Massimo Carlotto, Mariangela Sedda e tanti altri. Per ladiscografia da citare: Pingiada, Iandimironnai con Suonofficina, Cainà, A volte ritornano, Il colore del Maestrale edinsieme a Maurizio Camardi, Mare chiuso.