Briganta

Immagine: 
11/11/2011
Museo Napoleonico

Spettacolo nell'ambito della manifestazione Roma in Scena.

Tante furono le donne che nell’ottocento divennero brigante,molte seguirono e condivisero la lotta dei loro uomini, prendendo le armi e destreggiandosi con astuzia e determinazione,molte furono più feroci dei maschi , abili, leste con le armi ,coraggiose, appassionate, indipendenti e libere. Il Brigantaggio fù un movimento politico-sociale e quello femminile fù anche la prima forte liberazione della donna, non più intesa come femmina tra i fornelli e a letto e chioccia con i figli , ma protagonista essenziale in un moto rivoluzionario.
Molte brigante “ furono leggenda” molte di queste furono grande eroine e divennero delle vere e proprie icone, come la bellissima Michelina de Cesare o Filomena Pennacchio e Giuseppina Vitale compagna del “ Grande” Crocco, il più noto “capobranco” lucano o Maria Capitanio o Arcangela Cutugno e Elisabetta Blasucci, catturate e condannate a 20 anni ma morte di stenti e torture, privazioni e malattie in poco tempo; ma tante altre, molte sono rimaste nell’anonimato, le loro gesta , la loro bellezza, la loro giovinezza e coraggio,si dissolsero in battaglia o in qualche buia cella, nei sotterranei dei carceri o sotto tortura ....
Briganta vuole raccontare tutte loro, attraverso l’ultima confessione di una che resterà senza nome e che stà per affidare gli ultimi aliti di vita al plotone d’esecuzione .
La sua confessione darà voce ad accadimenti, ricordi, sensazioni, verità, paure e esaltazioni vissute da” BRIGANTA”.

Spettacolo di M.I.Cociani con musica dal vivo
con Marina Suma
regia di Rodolfo Martinelli
con musica dal vivo.

Informazioni

Luogo
Museo Napoleonico
Orario

ore 21.00
La biglietteria apre 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.

Biglietto d'ingresso

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

Informazioni

prenotazione consigliata: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Tipo
Evento|Teatro
Altre informazioni

A cura di ARSMILLENNIA TEATRO

Sito Web

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.