Le donne di Napoleone. Collezioni in vetrina

Immagine lista: 
Le donne di Napoleone. Collezioni in vetrina
20/10/2009 - 15/06/2010
Museo Napoleonico

Attraverso gli arredi e gli oggetti conservati nel museo, una carrellata sulle immagini di donne che ebbero un ruolo importante nella vita di Napoleone.

Nella prima sala la guida inizia la visita guidata spiegando i fatti storici che hanno portato alla creazione del Museo Napoleonico descrivendo la figura di Giuseppe Primoli. Si insisterà sulle immagini di donne che ebbero un ruolo importante nella vita di Napoleone attraverso i dipinti e attraverso le collezioni di oggetti conservati nel museo.
Nella prima sala la guida illustra le miniature su smalto, i cammei di Marelli, le tabacchiere che ci permettono di conoscere più da vicino la famiglia Bonaparte. Si passa poi alla descrizione delle figure di Letizia e Giuseppina Bonaparte dipinte da Lefevre. Si continua nella seconda sala con la descrizione del dipinto di Elisa Bonaparte. Nella terza sala l’attenzione si sposta sulla figura dell’Imperatrice Eugenia. Il percorso prosegue nella quarta sala dedicata a Napoleone II, figlio di Napoleone e Maria Luisa d’Austria, insistendo in modo particolare sulla figura di quest’ultima. La sesta sala è dedicata alla figura di Paolina Bonaparte. La guida mostrerà gli oggetti presenti come la toiletta, lo specchio, provenienti quasi tutti da Villa Paolina. Nella settima sala si spiega la figura di Carolina Bonaparte, sorella dell’Imperatore. La descrizione nella sala nove è dedicata a Zenaide e Carlotta, figlie di Giuseppe Bonaparte e di Giulia Clary. Nell’undicesima sala si illustrerà il grande ritratto di Carlotta Bonaparte, figlia maggiore di Luciano. L’ultima tappa riguarda la figura di Matilde Bonaparte e Augusta Bonaparte a cui appartenevano le poltroncine e il divano conservati nella sala.

Informazioni

Luogo Museo Napoleonico
Biglietto iniziativa

gratuito

Informazioni

Informazioni e prenotazioni 06 42888888
dal lunedì al venerdì ore 9.00-18.00; sabato 9.00-13.00

Giorni di chiusura
Lun
Bibliography

D.ANGELI., Museo Napoleonico, Roma 1928
E.AMADEI, Il Museo Napoleonico in Roma e la vita romana dei Buonaparte, Roma 1941

Durata
1 ora
Tipo
Visita didattica
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.